BLOG - Articoli, News, Aggiornamenti e Schegge di storie

La Zuccheriera (BG)
Schegge

LA ZUCCHERIERA DI BERGAMO

Nel centro della Città Bassa di Bergamo, tra il palazzo del Credito Bergamasco e i Propilei, si trova una fontana dalla forma singolare, chiamata dai bergamaschi “La Zuccheriera”. Il soprannome deriva dalla sua struttura ottagonale e tondeggiante, simile a una zuccheriera in porcellana.

Leggi Tutto »
Palazzo Poste e Telegrafi (BG)
Schegge

PALAZZO POSTE E TELEGRAFI

Il Palazzo delle Poste e Telegrafi di Bergamo si trova tra via Locatelli e via Masone. Fu costruito tra il 1929 e il 1932 su progetto dell’ingegnere Angiolo Mazzoni, figura di spicco nell’architettura pubblica degli anni Trenta.

Leggi Tutto »
Porto di Lovere (BG)
Schegge

IL PORTO DI LOVERE

Il porto turistico di Lovere si affaccia sulla sponda settentrionale del Lago d’Iseo, in provincia di Bergamo. Si tratta di una struttura moderna, ordinata e funzionale, pensata per accogliere chi vi giunge in barca o desidera esplorare la zona.

Leggi Tutto »
Fortezza di Castel Liteggio - Cologno al Serio (BG)
Schegge

LA FORTEZZA DI CASTEL LITEGGIO

La Fortezza di Castel Liteggio si trova nei pressi della frazione di Liteggio, nel territorio di Cologno al Serio, al confine tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia. Fu costruita nel XV secolo dai Visconti di Milano con scopi militari e difensivi, in una zona strategica per il controllo delle vie di passaggio e del territorio circostante.

Leggi Tutto »
Il Castelliere di Lovere (BG)
Schegge

IL CASTELLIERE DI LOVERE

Il cosiddetto Castelliere di Lovere si trova sul versante del monte Cala, in provincia di Bergamo, nella località oggi chiamata Ronchi. In passato la zona era nota con il nome di Comarino, probabilmente legato alla conformazione del terreno, soggetto a frane e accumuli di ghiaia.

Leggi Tutto »
Santuario Cristo Re - Sante Capitanio e Gerosa - Lovere (BG)
Schegge

SANTUARIO SANTE CAPITANIO E GEROSA

A Lovere, in provincia di Bergamo, si trova il Santuario di Cristo Re, edificato in onore delle sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa. Le due religiose, legate da una profonda amicizia spirituale, fondarono l’Istituto delle Suore di Carità, ispirandosi all’opera di San Vincenzo de’ Paoli.

Leggi Tutto »
Pagina 2 di 38