Immagine personale alla diga di Gera - Lanzada
Immagine personale alla diga di Gera - Lanzada

Benvenuto nel mondo delle Escursioni Storiche!

"In cammino tra passato e presente"

Ciao, sono Gianni e ho creato “EscursioniNellaStoria” per condividere gratuitamente esperienze e approfondimenti storici sui luoghi visitati. 

Trovi le escursioni sul sito, sui social e nei miei libri. Ti consiglio di leggere gli articoli in evidenza e, se ti interessano, esplorare il Blog.

Puoi scaricare i miei eBook e iscriverti al sito gratuitamente con la tua e-mail per restare aggiornato.

IN EVIDENZA

Gli ultimi articoli dal blog

Aplecchio - San Pellegrino Terme (BG)
Schegge

ALLA SCOPERTA DI APLECCHIO

Aplecchio è una piccola contrada di 23 abitanti, situata a 548 metri di altitudine, a circa mezzo chilometro da San Pellegrino Terme (BG). Il borgo, composto da 18 edifici, vanta una storia secolare, documentata almeno dal 1207, quando era noto come “Apletto”.

Leggi Tutto »
Rio Bojone - Ponte Medioevale - San Pellegrino Terme (BG)
Schegge

IL MIRACOLO DEI PANETTI AL RIO BOJONE

Nella Val Bojone, a San Pellegrino Terme, in provincia di Bergamo, una sorgente ha segnato per secoli la vita degli abitanti. Nel 1625, un episodio straordinario coinvolse Maria Sonzogna, una mugnaia che gestiva un mulino alimentato dall’acqua del Rio Bojone.

Leggi Tutto »
Il Borgo di Piazzalina - San Giovanni Bianco (BG)
Schegge

PIAZZALINA IL BORGO

Piazzalina è un piccolo borgo rurale situato tra Oneta e Cornello dei Tasso, frazione di San Giovanni Bianco, nel cuore della provincia di Bergamo. Immerso nel verde dei boschi, si trova poco sopra il tracciato originale della “Via Mercatorum”, un’antica strada commerciale che collegava le valli bergamasche.

Leggi Tutto »

Viaggia nel tempo con queste escursioni e itinerari dettagliati.

Senza sprecare tempo, ignorare contesti o fare errori.

Copertina per E-Book Gratis