CHIESA DI SANTA MARIA IMMACOLATA E SANT’ANTONIO DA PADOVA

La chiesa di Santa Maria Immacolata e Sant’Antonio da Padova si trova a Bergamo, in via Longuelo 102. Le sue origini risalgono almeno al XVI secolo, quando era già officiata da frati francescani.
CHIESA DI SAN GIORGIO MARTIRE

La chiesa di San Giorgio Martire si trova nel borgo medievale di Lovere, in provincia di Bergamo. È tra gli edifici sacri più antichi del paese. La sua presenza è documentata già nel Trecento, ma secondo alcune fonti l’edificio originario sarebbe stato costruito nel 1252.
LE CLARISSE E LA CHIESA SEICENTESCA DI LOVERE

Il Monastero di Santa Chiara a Lovere nacque verso il 1540 per volontà di alcuni frati cappuccini, che coinvolsero una nobildonna locale nella fondazione di una comunità di monache.
SAN GIOVANNI BATTISTA A FUIPIANO IMAGNA, CINQUE SECOLI DI STORIA

La chiesa di San Giovanni Battista si trova a Fuipiano Imagna, in provincia di Bergamo. Fu costruita nel 1561 e da allora rappresenta uno dei simboli religiosi e culturali più importanti della Valle Imagna.
BASILICA DI SAN MARTINO, ARTE E DEVOZIONE DAL SEICENTO

La Basilica di San Martino Vescovo si trova ad Alzano Lombardo, alle porte di Bergamo. Fu costruita a partire dal 1659 sul luogo di una chiesa preesistente del Quattrocento, della quale si conserva ancora il campanile originario.
SANTISSIMA TRINITÀ DI OLERA, UN VIAGGIO TRA STORIA E ARCHITETTURA

La chiesa della Santissima Trinità si trova a Olera, frazione di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo. Fu costruita nel 1296 come cappella privata di Alberto Acerbis, nobile locale.