IL BORGO MEDIOEVALE DI OLERA, TRA LE PIEGHE DELLA STORIA

Borgo Medioevale di Olera - Alzano Lombardo (BG)

Il borgo medievale di Olera è una frazione montana di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo. Si trova a 520 metri di altitudine, sulle pendici della Val Seriana. Le prime notizie certe risalgono al 1165, quando un documento conservato nella Biblioteca Civica di Bergamo cita “Holera” in una disputa tra le famiglie locali Scaroto e Penezza, riguardo al versamento delle decime alla Chiesa di San Vincenzo e Sant’Alessandro.

IL PONTE DEI FRATI E IL CONVENTO, STORIE LUNGO IL BREMBO

Il Ponte dei Frati - San Giovanni Bianco (BG)

A sud di San Giovanni Bianco, in Valle Brembana, si trova il Ponte dei Frati, un piccolo ma suggestivo ponte in pietra che attraversa il fiume Brembo. Il suo nome richiama la presenza di un antico convento di frati Cappuccini, costruito nel Seicento tra la Chiesa di San Rocco e l’ospedale del paese.

NON APRITE LA PORTA DEL MORTO!

La Porta del Morto (BG)

Salendo lungo “Via Rocca” o “Alla Rocca” in Città Alta a Bergamo, dopo pochi metri sul lato destro della strada si trova un antico edificio, con una serie di porte sormontate da archi, tutte vicine tra loro.