5
(15)
Portichetto San Giorgio - Lovere (BG)

Nel centro storico di Lovere, lungo via Gramsci, si respira ancora l’atmosfera del borgo medievale. I vicoli stretti, le case in pietra, le scalinate e le torri raccontano la storia di un paese che ha saputo conservare nel tempo il suo volto antico.

Al numero 27 della via si trova la casa natale di Santa Bartolomea Capitanio, religiosa e fondatrice con Vincenza Gerosa dell’ordine delle Suore di Carità di Lovere. Una targa in marmo ne segnala la presenza.

Poco più avanti, sulla destra, compare una scalinata che conduce al Portichetto San Giorgio. Questo passaggio, ancora oggi perfettamente conservato, rappresenta uno degli accessi pedonali che un tempo servivano a collegare le diverse parti del borgo.

Il Portichetto metteva infatti in comunicazione la zona alta del paese con la parte bassa e con il lungolago, permettendo un passaggio diretto verso il porto, il mercato e le botteghe artigiane.

Il percorso è coperto e presenta archi in pietra, travi lignee a vista e mura di antica fattura, offrendo un esempio autentico dell’architettura civile medievale locale.

Era parte di una rete di collegamenti interni che consentivano agli abitanti di muoversi in sicurezza e rapidità anche in caso di pioggia o neve, riducendo l’esposizione agli agenti atmosferici.

Oggi il Portichetto San Giorgio è uno dei luoghi più suggestivi di Lovere, meta di visitatori e curiosi che vogliono scoprire l’anima storica del borgo. Testimone silenzioso del passato, continua a raccontare la vita quotidiana di un paese costruito su più livelli, tra lago e montagna.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 5 / 5. Conteggio dei voti: 15

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.


Scopri di più da EscursioniNellaStoria

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Grazie, lascia un commento!

Scopri di più da EscursioniNellaStoria

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere