

Rilasciata la Nuova Edizione del libro dell’escursione su Maroncella, borgo Medioevale abbandonato, dal titolo
“I RESTI DI MARONCELLA – Tracce del Borgo Scomparso”
Questa nuova e appassionante edizione del libro approfondisce con ulteriori paragrafi la millenaria storia della borgata di Maroncella e gli aspetti del contesto storico. Con più di 190 pagine che offrono un’immersione completa tra il fascino del Medioevo e l’attualità, arricchite da ben 144 fotografie, questo libro vi condurrà in un avvincente viaggio esplorativo, offrendo nuove prospettive di conoscenza dei luoghi e dei periodi.
Il Borgo di Maroncella
La veste grafica del libro è stata completamente riprogettata adottando un formato compatto di 5,5″ x 8,5″ (14 cm x 22 cm) ed una stampa a colori che permettesse di valorizzare il corredo fotografico.
Si è scelto di proporre una più ampia scelta di supporti, partendo dall’eBook (nei formati classici .epub o .kpf supportati da tutti i lettori tradizionali o Kindle e pc dotati di lettore), al libro cartaceo con copertina flessibile e stampa a colori, per arrivare all’edizione più pregiata, con copertina rigida, stampa a colori premium e carta ad alta grammatura.
Qui di seguito riportiamo alcune delle fotografie di Maroncella che troverete nel libro e nell’eBook.



(Selezionando le singole foto con un click si ingrandisce).
L’escursione e l’itinerario storico si sviluppano tra la pittoresca Val Brembilla e la Val Brembana, nella suggestiva provincia montana di Bergamo. Il libro non si limita a descrivere solamente l’attualità del viaggio, perciò sviluppa un racconto tra il presente e un passato, intriso di storia, leggende, misteri e realtà.
In sintesi, grazie ad una attenta ricerca storica e immagini dettagliate, ci spostiamo attraverso i secoli, rivivendo i momenti salienti della storia Medioevale, alla scoperta anche dei suggestivi borghi e villaggi che punteggiano il percorso.
Storie, Considerazioni e Misteri
Attraverso la successiva galleria fotografica, sono riproposti alcuni momenti salienti della narrazione, partendo dall’alto incontriamo:
- I “Mercatanti“, progenitori dei mercanti e commercianti di oggi.
- “Zuanne da Lezze” militare e politico della Serenissima Repubblica Veneta e Capitano di Bergamo, autore della relazione “Descrizione di Bergamo e del suo Territorio anno 1596”.
- “Cà Marta” e suoi muraglioni megalitici.
- “Misteri, Leggende, Aneddoti” scoperti lungo il tragitto
- Il “Ponte Cappello” antico tassello nelle vie di comunicazione.
- “Sedrina“, da roccaforte isolata dalla natura, a punto di passaggio nodale di tutte le principali vie di comunicazione con i suoi sei ponti e viadotti.






(Selezionando le singole foto con un click si ingrandisce).
Questo libro è un omaggio alla memoria di Maroncella e al suo ricco retaggio culturale, un invito a riflettere sull’importanza della conservazione del nostro patrimonio condiviso.
In conclusione auguriamo a tutti una piacevole lettura. Speriamo che questo viaggio attraverso le epoche porti conoscenza, ispirazione e un profondo legame con la straordinaria contrada di Maroncella, per mantenerla ancora in vita almeno nella memoria.
Scopri di più da EscursioniNellaStoria
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.