BLOG - Articoli, News, Aggiornamenti e Schegge di storie

Chiesa Natività Maria Vergine - Monte di Nese (BG)
Schegge

MONTE DI NESE, LA NUOVA CHIESA CON RADICI ANTICHE

La chiesa della Natività di Maria Vergine si trova a Monte di Nese, frazione montana di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo. Fu progettata nel 1881 dall’ingegnere Elia Fornoni, che si ispirò al modello rinascimentale romano per conferirle una pianta centrale.

Leggi Tutto »
Chiesa di San Bartolomeo - Olera (BG)
Schegge

OLERA, IL POLITTICO E LA CHIESA SUL TORRENTE

La Chiesa di San Bartolomeo Apostolo si trova a Olera, frazione montana di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo. È l’edificio religioso principale del borgo, anche se non il più antico. La prima costruzione risale al 1471, ma l’attuale struttura è frutto di un rifacimento completo avvenuto tra il 1873 e il 1875.

Leggi Tutto »
Borgo Medioevale di Olera - Alzano Lombardo (BG)
Schegge

IL BORGO MEDIOEVALE DI OLERA, TRA LE PIEGHE DELLA STORIA

Il borgo medievale di Olera è una frazione montana di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo. Si trova a 520 metri di altitudine, sulle pendici della Val Seriana. Le prime notizie certe risalgono al 1165, quando un documento conservato nella Biblioteca Civica di Bergamo cita “Holera” in una disputa tra le famiglie locali Scaroto e Penezza, riguardo al versamento delle decime alla Chiesa di San Vincenzo e Sant’Alessandro.

Leggi Tutto »
Chiesa di San Rocco - Olera (BG)
Schegge

CHIESA DI SAN ROCCO A OLERA, SULLA MULATTIERA TRA I BOSCHI

La chiesa di San Rocco si trova tra i boschi, lungo la mulattiera che collega il borgo medievale di Olera alla località Burro, entrambe frazioni di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo. Isolata e immersa nella natura, è raggiungibile percorrendo un sentiero sterrato, in parte in salita, che ne accentua il carattere raccolto e silenzioso.

Leggi Tutto »
La Sacra Spina di San Giovanni Bianco (BG)
Schegge

LA “SACRA SPINA” A SAN GIOVANNI BIANCO

Nel 1495, Vistallo Zignoni, appartenente a una nobile famiglia della Valle Brembana, donò alla chiesa di San Giovanni Apostolo di San Giovanni Bianco una preziosa reliquia: un frammento della corona di spine che, secondo la tradizione cristiana, fu posta sul capo di Gesù durante la Passione.

Leggi Tutto »
Pagina 1 di 32