IL “MULINETTO” E LA TRATTORIA DEL PESCE VIVO

Nel 1635, il marchese Paolo Torriani acquistò le terre di Villa Paradiso, località di Cornate d’Adda oggi in provincia di Monza e Brianza. Il possedimento comprendeva case, campi coltivati, aree boschive e brughiere. Tra le strutture già presenti figurava anche una segheria chiamata “Resega”, costruita in prossimità del fiume Adda.
GARIBALDI E I CACCIATORI DELLE ALPI AD ALMENNO

L’8 giugno 1859, Giuseppe Garibaldi fece tappa ad Almenno San Salvatore, in provincia di Bergamo, presso la casa al civico 1 di via Porta. Con lui vi erano i sette fratelli Buttinoni, pronti a riprendere la marcia verso Bergamo, allora sotto il dominio austriaco.
CASCINA “CA’ DEI SÓI”

La “Ca’ dei Soi” è una cascina del Cinquecento situata in località Valverde, alle porte di Bergamo Alta. Da cinque generazioni appartiene alla famiglia Cerea, che ne ha conservato il carattere rustico e autentico.
LA CASA DEI TREDICI CAMINI

In Via San Lorenzo, nel cuore di Bergamo Alta, sorge un edificio noto come “Casa dei Cento Camini” o “Casa dei 13 Camini”. Questo luogo è legato alla storia delle case di tolleranza, strutture che, fino al 1958, erano presenti in molte città italiane e regolamentate dalle autorità.